Informative sull’uso dei dati personali

Informativa ai sensi del Regolamento UE 2016/679 (GDPR)

ASSOCIAZIONE LINC ,  in qualità di Titolare del trattamento, in persona del Presidente e legale rappresentante pro tempore, ti informa ai sensi dell’art. 13 Regolamento UE n. 2016/679 (in seguito, “GDPR”) che i tuoi dati saranno trattati con le modalità e per le finalità seguenti:

1. CATEGORIA DI DATI

I dati personali trattati dal Titolare includono: (i) dati anagrafici (nome, cognome, sesso, recapiti – telefono, indirizzo email)

2. FINALITÀ DEL TRATTAMENTO E BASI GIURIDICHE

I tuoi dati personali saranno trattati per l’adempimento delle seguenti finalità:

  • a) espletamento di tutte le fasi connesse all’iscrizione a corsi e/ o progetti  e/o all’adesione ad appelli specifici promossi dal Titolare
  • b) rispetto di procedure amministrative interne e adempimento di obblighi di legge o regolamenti vigenti in Italia;
  • c) l’invio di comunicazioni di natura informativa, promozionale e di raccolta fondi relative alle attività e iniziative di Associazione LINC, con opportuna personalizzazione in funzione degli interessi e preferenze manifestate partecipando alle nostre iniziative.

Il conferimento dei dati per le finalità di cui al punto a) e b) sono necessari per garantire rispettivamente l’esecuzione dei rapporti contrattuali e il rispetto di procedure amministrative interne, adempimento di obblighi di legge o regolamenti vigenti in Italia.

I trattamenti “personalizzati” di cui alla lettera c), cioè quelli relativi all’invio di comunicazioni di natura informativa, promozionale e di raccolta fondi relative alle attività e iniziative di Associazione Linc, saranno effettuati sulla base del legittimo interesse di ASSOCIAZIONE LINC;

3. MODALITÀ DI TRATTAMENTO

Il trattamento dei tuoi dati personali è realizzato in riferimento alle operazioni indicate all’art. 4 n. 2 del GDPR e precisamente: raccolta, registrazione, organizzazione, conservazione, consultazione, elaborazione, modificazione, selezione, estrazione, raffronto, utilizzo, interconnessione, blocco, comunicazione, cancellazione e distruzione dei dati. I tuoi dati personali sono sottoposti a trattamento sia cartaceo che elettronico, anche automatizzato, in modo da garantirne la sicurezza e la riservatezza dei dati in conformità alla legislazione vigente, ispirandosi ai principi di correttezza e liceità del trattamento.

4. DESTINATARI

I dati personali trattati potranno essere conosciuti solo da personale specificamente incaricato delle operazioni di trattamento e potranno essere comunicati:

  • a) agli istituti bancari che effettueranno il trattamento dei dati per le finalità relative alla gestione dei mezzi di pagamento e, ove richiesto, all’Agenzia delle Entrate per la predisposizione delle dichiarazioni dei redditi precompilate;
  • b) a terzi ai quali sono affidate le comunicazioni e altre attività di trattamento (per es. anagrafiche comunicate a fornitori terzi per l’invio della rivista o di altro materiale cartaceo, per la gestione di telefonate, email o SMS), o ai quali la comunicazione dei dati è necessaria per ottemperare a norme di legge o regolamenti (adempimenti amministrativi), ovvero per organizzare e coordinare particolari iniziative promosse per far conoscere le attività dell’associazione.

I dati personali non saranno comunicati per altri scopi né, tanto meno, diffusi.

5. DIRITTI DELL’INTERESSATO E MODALITÀ DI ESERCIZIO

Potrai esercitare in qualsiasi momento i diritti di cui all’art. 15 GDPR e precisamente:

  • di aver accesso ai dati personali che ti riguardano;
  • di ottenere la rettifica, l’integrazione o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento che ti riguarda;
  • di opporti al trattamento;
  • di revocare il consenso, ove previsto: la revoca del consenso non pregiudica la liceità del trattamento basata sul consenso conferito prima della revoca;
  • di conoscere l’elenco aggiornato dei responsabili del trattamento;
  • di proporre reclamo all’autorità di controllo (“Garante Privacy”);

indirizzando una richiesta al Responsabile del trattamento – Guido Ricci ,  all’indirizzo di posta elettronica guidoricci.lavoro@gmail.com

6. PERIODO DI CONSERVAZIONE DEI DATI

I dati personali raccolti verranno conservati per il tempo necessario per adempiere alle finalità di cui sopra e comunque al massimo per il periodo consentito dalla legge per esigenze di tutela legale.

7. IDENTITÀ E DATI DI CONTATTO DEL RESPONSABILE PER LA PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI

Responsabile per la protezione dei dati personali è Guido Ricci, che può essere contattato all’indirizzo di posta elettronica guidoricci.lavoro@gmail.com

Ultima modifica: 24 luglio 2018.
Questa Informativa potrebbe subire aggiornamenti: su questa pagina  potrai sempre trovare la versione più recente.

Cookie Policy

Sul sito www.associazionelinc.it e sugli altri siti di ASSOCIAZIONE LINC utilizziamo i cookie per diverse finalità:

  • per migliorare l’esperienza di navigazione;
  • per raccogliere dati sulla fruizione del sito da parte degli utenti (per esempio le pagine più viste, i canali di provenienza del traffico, le prestazioni del sito…), che ci permettono di migliorare contenuti, funzionalità e navigazione del sito;
  • per offrire al pubblico del nostro sito contenuti, e messaggi  di interesse – sia su questo sito sia al di fuori dello stesso (per esempio, su Facebook o su altre piattaforme pubblicitarie).

In questa informativa ti spieghiamo nel dettaglio i tipi di cookie che usiamo, cosa succede se neghi il consenso al loro utilizzo e le varie modalità con cui puoi gestire l’uso dei cookie sui tuoi dispositivi.

Innanzitutto ti ricordiamo che premendo il pulsante “SÌ, ACCETTO” presente sull’avviso relativo all’uso dei cookie acconsenti all’uso da parte nostra di cookie anche di terze parti (vedi sotto). Usiamo anche cookie tecnici di prima parte, cookie analitici di terze parti e altri tipi di cookie: nella sezione “Quali cookie usiamo e come, da utente, puoi controllarli?” di questo documento trovi indicazioni dettagliate al riguardo.

In fondo a questo documento troverai la data di ultima revisione. Questo documento potrà essere aggiornato in qualsiasi momento, in base agli aggiornamenti e modifiche tecniche e funzionali che potremo fare su questo sito; questi eventuali aggiornamenti saranno validi a partire dalla loro pubblicazione su questo sito.

Che cosa sono i cookie?

Un cookie è un file di testo che viene inviato da un sito web al dispositivo usato dall’utente per visualizzarlo (computer, tablet, telefono…). Il cookie viene salvato sul dispositivo dell’utente per una durata prefissata (da qualche minuto fino a diversi mesi) e può essere letto dal sito che lo ha rilasciato. Un cookie contiene informazioni sul sito che lo ha rilasciato, sulla sua scadenza e dati specifici salvati sul singolo cookie.

In base alla loro provenienza, i cookie possono essere:

  • di prima parte, ovvero inviati direttamente dal nostro sito;
  • di terze parti, provenienti da altri siti e inviati attraverso il nostro sito.

Se guardiamo alla loro finalità, i cookie possono essere:

  • tecnici: servono a effettuare la navigazione o a fornire un servizio richiesto dall’utente e non vengono utilizzati per scopi ulteriori;
  • analitici: servono a raccogliere informazioni sul comportamento degli utenti del sito, come per esempio il numero di visite, le pagine più viste, i canali di provenienza dei visitatori. Li utilizziamo per raccogliere questi dati in forma anonima e aggregata;
  • di profilazione, inviati da terze parti: sono i cookie utilizzati per tracciare la navigazione dell’utente in rete e creare profili sui suoi gusti, abitudini, scelte… Attraverso le informazioni contenute in questi cookie, per esempio, possono essere trasmessi al dispositivo dell’utente messaggi pubblicitari in linea con le preferenze già manifestate dallo stesso utente nella navigazione online.

Quali cookie usiamo e come, da utente, puoi controllarli?

Cookie per la gestione del consenso

Per registrare sul tuo dispositivo il consenso all’uso dei cookie di “remarketing e profilazione”, utilizziamo un cookie tecnico che contiene informazioni su tale consenso o rifiuto; la sua assenza dal tuo browser o dal tuo dispositivo è considerata come rifiuto.

Origine: ASSOCIAZIONE LINC
Come bloccarlo: se non vuoi ricevere nessun tipo di cookie, puoi disattivarli totalmente dalle impostazioni del tuo browser (vedi sotto).

Cookie di sessione

Questi cookie, necessari per una navigazione corretta e più sicura, contengono dei codici generati dal nostro server. Non contengono nessun tipo di informazione personale e non memorizzano i siti visitati; solitamente non sono memorizzati in maniera duratura sul dispositivo dell’utente e sono eliminati a fine navigazione, alla chiusura del browser o comunque dopo un lasso di tempo breve.

Origine: ASSOCIAZIONE LINC
Come bloccarlo: se non vuoi ricevere nessun tipo di cookie, puoi disattivarli totalmente dalle impostazioni del tuo browser (vedi sotto).

Cookie analitici (analytics) e per statistiche

Questi cookie sono utilizzati per raccogliere, in forma anonimizzata, dati sull’utilizzo del sito da parte dei visitatori. Permettono, per esempio, di sapere quante persone visitano il sito, quali sono le pagine più viste, i canali di provenienza e altri dati sulla fruizione dei contenuti, dati sull’utilizzo dei form da parte degli utenti. Puoi manifestare o ritirare il consenso all’uso di queste cookie attraverso gli strumenti messi a disposizione dai fornitori di questi servizi.

Google Analytics
Informativa sulla privacy di Google: https://policies.google.com/privacy?hl=it e https://privacy.google.com/intl/it_ALL/your-security.html
Come bloccarlo: puoi usare il componente aggiuntivo del browser per la disattivazione di Google Analytics, scaricabile da https://tools.google.com/dlpage/gaoptout

Cookie di funzionalità e pubblicitari per gli elementi multimediali del sito

Questi cookie di terze parti servono per il funzionamento degli elementi multimediali presenti sul nostro sito, come per esempio i video di YouTube, le mappe di Google, gli strumenti di condivisione sui social network, i widget dei social network. I dati raccolti dai soggetti terzi potrebbero essere usati per scopi ulteriori, anche pubblicitari. Puoi manifestare o ritirare il consenso all’uso di queste cookie attraverso gli strumenti messi a disposizione dai fornitori di questi servizi.

Origine: terze parti.
Informative e informazioni su come controllare il loro uso: usa i link che trovi qui sotto.

Google e Youtube: https://policies.google.com/privacy?hl=it e https://privacy.google.com/intl/it_ALL/your-security.html
AddThis: http://www.addthis.com/privacy e http://www.addthis.com/privacy/opt-out
Facebook: https://www.facebook.com/policies/cookies/

Cookie di remarketing e profilazione

Questi cookie di terze parti ci permettono di servire annunci personalizzati in base al comportamento di navigazione degli utenti sul nostro sito, anche su piattaforme e circuiti esterni quali per esempio Facebook e Instagram.

Origine: terze parti.
Informative e informazioni su come controllare il loro uso: usa i link che trovi qui sotto.

Google e Youtube: https://policies.google.com/privacy?hl=it e https://privacy.google.com/intl/it_ALL/your-security.html
Google Adwords (remarketing): Preferenze annunci di Google e pagina di disattivazione della Network Advertising Initiative
AddThis: http://www.addthis.com/privacy e http://www.addthis.com/privacy/opt-out
Facebook: https://www.facebook.com/policies/cookies/

E se non voglio nessun cookie o se li voglio eliminare dal mio browser?

Puoi disabilitare i cookie dalle impostazioni del tuo browser – quando lo fai, ricordati anche di cancellare tutti i cookie già presenti, per sicurezza. Ti segnaliamo qui i link alle istruzioni per disabilitare i cookie nei browser più diffusi (link verificati alla data di ultimo aggiornamento di questo documento):

CHROME https://support.google.com/accounts/answer/61416?hl=it
FIREFOX https://support.mozilla.org/it/kb/Attivare%20e%20disattivare%20i%20cookie
INTERNET EXPLORER https://support.microsoft.com/it-it/help/17442/windows-internet-explorer-delete-manage-cookies
OPERA http://help.opera.com/Windows/10.00/it/cookies.html
SAFARI https://support.apple.com/kb/ph21411?locale=it_IT
SAFARI (iOS) https://support.apple.com/it-it/HT201265

Se disabiliti i cookie, non saremo in grado di garantirti il funzionamento ottimale del sito.

Per approfondire

Se hai dubbi o domande ulteriori riguardo all’argomento o all’uso che facciamo dei cookie, o per segnalazioni, puoi scriverci a guidoricci.lavoro@gmail.com

Per ulteriori informazioni sui cookie in generale, puoi visitare il sito www.allaboutcookies.org.

Data ultima revisione

24 luglio 2018