Servizi socio - educativi

Linc scs

​CONTACTS

CF e PIVA: 01343580492

info@progettolinc.it

Dopo la scuola, l’arte: rafforzare il legame tra famiglie e cultura a Livorno

2025-04-15 17:53

Lucrezia Ferrà

cultural welfare, nuove generazioni, teatro ,

Dopo la scuola, l’arte: rafforzare il legame tra famiglie e cultura a Livorno

Obiettivo generale del progetto è contribuire a migliorare la qualità di vita e promuovere il benessere di minori e famiglie a Livorno.

Dopo la scuola, l'arte

Rete di progetto: Arci Comitato Territoriale Livorno, Orto degli Ananassi, Associazione Nesi Corea

 

Durata: Dicembre 2025 - Dicembre 2026

 

Finanziamento: Otto per Mille della Chiesa Valdese (www.ottopermillevaldese.org)

Obiettivo generale del progetto è contribuire a migliorare la qualità di vita e promuovere il benessere di minori e famiglie nei quartieri Shangai e Corea della città di Livorno. In particolare si pone come obiettivo specifico quello di aumentare l’interesse di minori e famiglie vulnerabili verso la cultura, l’arte e il teatro, facilitandone l’accesso alle opportunità culturali del territorio.

 

pexels-cottonbro-5801316.jpeg

 

 

Il progetto si rivolge a minori tra i 6 e i 13 anni e ai nuclei familiari (famiglie a basso reddito, monogenitoriali o straniere) che frequentano il doposcuola di Shangai e il centro estivo di Corea.

 

Azione 1. Doposcuola: non solo didattica ma arte, cultura e teatro

  • incontri di formazione di operatori e  volontari dei servizi educativi 
  • laboratori teatrali all’interno del doposcuola presso il Centro Civico di Shangai e all’interno del centro estivo presso l’Associazione Nesi Corea 
  • integrazione delle pratiche teatrali e artistiche nelle attività didattiche ed educative nel doposcuola di Shangai attraverso la supervisione d’equipe
  • opportunità di partecipazione gratuita per le famiglie a spettacoli teatrali destinati alle nuove generazioni e altri eventi culturali 

 

Azione 2. Arte e benessere: quale benefici?

  • predisposizione delle fasi delle rilevazioni e creare una mappatura degli indicatori di benessere 
  • rilevazioni pre e post attività sul coinvolgimento e il benessere di bambini e famiglie attraverso questionari ed interviste 
  • monitoraggio in itinere attraverso l’osservazione sul campo e la supervisione di operatori e volontari
  • eventi di sensibilizzazione delle famiglie coinvolte 
images.jpeglogo-arci-livorno.png4025-unnamed.jpeg
logo-8xmille_ita_jpeg.jpeg

Progetto realizzato con fondi Otto per Mille della Chiesa Valdese

0565 977089


facebook
instagram
linkedin

Traversa di Via Marconi, 25, 57034 Marina di Campo LI, Italia

©

Create Website with flazio.com | Free and Easy Website Builder