Dopo la scuola, l'arte
Rete di progetto: Arci Comitato Territoriale Livorno, Orto degli Ananassi, Associazione Nesi Corea
Durata: Dicembre 2025 - Dicembre 2026
Finanziamento: Otto per Mille della Chiesa Valdese (www.ottopermillevaldese.org)
Obiettivo generale del progetto è contribuire a migliorare la qualità di vita e promuovere il benessere di minori e famiglie nei quartieri Shangai e Corea della città di Livorno. In particolare si pone come obiettivo specifico quello di aumentare l’interesse di minori e famiglie vulnerabili verso la cultura, l’arte e il teatro, facilitandone l’accesso alle opportunità culturali del territorio.

Il progetto si rivolge a minori tra i 6 e i 13 anni e ai nuclei familiari (famiglie a basso reddito, monogenitoriali o straniere) che frequentano il doposcuola di Shangai e il centro estivo di Corea.
Azione 1. Doposcuola: non solo didattica ma arte, cultura e teatro
- incontri di formazione di operatori e volontari dei servizi educativi
- laboratori teatrali all’interno del doposcuola presso il Centro Civico di Shangai e all’interno del centro estivo presso l’Associazione Nesi Corea
- integrazione delle pratiche teatrali e artistiche nelle attività didattiche ed educative nel doposcuola di Shangai attraverso la supervisione d’equipe
- opportunità di partecipazione gratuita per le famiglie a spettacoli teatrali destinati alle nuove generazioni e altri eventi culturali
Azione 2. Arte e benessere: quale benefici?
- predisposizione delle fasi delle rilevazioni e creare una mappatura degli indicatori di benessere
- rilevazioni pre e post attività sul coinvolgimento e il benessere di bambini e famiglie attraverso questionari ed interviste
- monitoraggio in itinere attraverso l’osservazione sul campo e la supervisione di operatori e volontari
- eventi di sensibilizzazione delle famiglie coinvolte




Progetto realizzato con fondi Otto per Mille della Chiesa Valdese