Per la stagione 2023, la Cooperativa LINC, da anni attiva sul territorio di Marina di Campo nella gestione di diversi servizi, tra cui la Biblioteca Comunale e il Centro Estivo 2022, si
propone per l’attivazione del centro estivo L’onda.
Lo sfondo integrativo del centro estivo, scelto insieme alla Fondazione Italo Bolano sarà il tema dell’ACQUA. Ogni settimana verrà dedicata ad un aspetto di questo importantissimo
elemento e diventerà il filo conduttore delle attività ludico-ricreative settimanali. L’acqua è infatti molte cose: è una necessità vitale, una dimora, una risorsa locale e globale, una via di trasporto e un regolatore del clima. Inoltre, negli ultimi due secoli, è diventata il capolinea di
molte sostanze inquinanti rilasciate in natura e, come da recenti scoperte, cela fondali ricchi di minerali da sfruttare. Oltre il 70 % della superficie terrestre è coperto da acqua. Proprio nell’acqua ha avuto inizio la vita sulla Terra: non sorprende quindi che tutti gli esseri viventi del pianeta azzurro ne abbiano bisogno. Per continuare a trarre vantaggio da acqua pulita
nonché da oceani e fiumi salubri, dobbiamo cambiare radicalmente il modo in cui usiamo e trattiamo l’acqua.
L’acqua è anche il tema da cui nasce il Festival Aquamor – Acqua Arte Amore che si è svolto per la prima volta lo scorso anno su gran parte del territorio elbano, grazie al supporto logistico della Fondazione. Per l’edizione 2023 verranno coinvolti i bambini e le bambine del
centro estivo attraverso la produzione e l’esposizione di materiale artistico sul tema
dell’acqua che saranno ispirate e arricchite dalle visite ai musei dell’Isola d’Elba (grazie al supporto di SMART) durante le gite e alla partecipazione ad alcuni incontri a tema.
L’obiettivo del tema e delle attività proposte sarà quello di sviluppare, potenziare e
valorizzare la creatività e la voglia di esprimersi che ogni bambino e bambina possiede
attraverso la scoperta delle ricchezze del territorio in cui vivono. Il centro estivo si caratterizza come un’esperienza ludica incentrata alla socializzazione, allo scambio e alla condivisione. Per questo la proposta educativa necessità di una metodologia
chiara e condivisa, per favorire al massimo lo sviluppo e il rafforzamento delle competenze di bambini e bambine.
Elementi fondanti della proposta saranno:
– Il gruppo
– L’articolazione di tempi e spazi
– La metodologia esperienziale
– Il gioco
– Il tempo libero
– Le competenze trasversali ed emotive
- Autore dell'articolo:comunicazione
- Articolo pubblicato:
- Categoria dell'articolo:Educazione / NEWS
- Tempo di lettura:3 minuti di lettura