Dal 23 al 27 maggio la città di Livorno ha ospitato 22 delegati di 4 paesi europei per le
attività del progetto Europeo Self Design, un percorso portato avanti dalla cooperativa
“Linc – lavorare insieme nella comunità” in collaborazione con la Casa di reclusione
di Livorno. Il progetto Self Design, un Erasmus+ coordinato dalla Francia mette insieme 5
organizzazioni europee esperte di progettazione e intervento con il mondo del carcere, per
costruire un modello di lavoro basato sul “Design Thinking” tecnica molto usata
nell’orientamento e nella formazione aziendale.
Il Comitato organizzatore del Palio Marinaro, la cui presidenza si spende da tempo in
progetti di inclusione sociale, e Arci Livorno, hanno ospitato 2 giorni di formazione e confronto del
partenariato europeo che hanno portato ad un momento pubblico di presentazione del
progetto e di approfondimento delle politiche di integrazione tra carcere e territorio in
collaborazione con il Garante delle persone detenute Marco Solimano.

Martedì 26 maggio 2022 alle 12.00, in occasione di uno degli incontri del partenariato presso la sede del Palio Marinaro in Scali D’Azeglio, 25, si è tenuta la conferenza stampa di presentazione del progetto che ha aperto ad una riflessione più ampia sui progetti della città di Livorno destinati alle persone detenute con la presenza dell’Ass. Andrea Raspanti, del direttore de Le Sughere Carlo Mazzerbo e del Garante dei diritti delle persone detenute, Marco Solimano.
Formazione

Allo scoperta della cucina livornese...