2022
Formazione Comunità e territorio
Livorno, Massa Marittima, Prato
Pegaso Network, Arci Livorno, Coop Heimat, APAB, Frantoio del Parco
Regione Toscana (Formazione Strategica FSE) - Cassa Ammende
In corso
Nel periodo detentivo il lavoro è considerato uno degli elementi più̀ importanti per la sua capacità di “occupare” il tempo in modo costruttivo e finalizzato al successivo periodo di reinserimento. Tra le varie esperienze di lavoro, quella nel settore agricolo ha rivestito da sempre un ruolo particolare: l’attività̀ agricola, infatti, si svolge all’aperto ed offre un’opportunità̀ di lavorare a contatto con l’ambiente e di seguire i cicli biologici, permette di “riappropriarsi” della funzione di cura e di supporto alla crescita. Inoltre, i detenuti sanno bene che queste misure permettono di iniziare a sperimentare il mondo esterno e magari di poter accedere a un diverso modo di scontare la pena o a misure alternative previste dall’ordinamento penitenziario. Dunque, queste condizioni determinano generalmente nel detenuto un forte senso di appartenenza e di dedizione al lavoro.
Il progetto, dunque, collocandosi in risposta agli obiettivi della Regione Toscana nell’ambito del rafforzamento delle politiche di inclusione intende definire un “modello” di inclusione lavorativa per persone sottoposte a limitazioni della libertà, poiché́ la formazione senza l’adeguata struttura a sostenerla rischia di essere autoreferenziale e non portare a risultati.