Periodo
Novembre 2021-Aprile 2024
Tipo di progetto
Formazione Comunità e territorio
Territorio
Düsseldorf, Innsbruck, Tortosendo, Heinsberg, Vicenza, Elba, Livorno, Köln
Partner
WHKT, BSV, CLLL, SCVAP, QUALIFY JUST, TALENTBRÜCKE, LINC, ANTIGONE
Finanziamento
Erasmus + KA02
Stato
In corso
Abstract:
Il progetto NEXT STEPS ha come obiettivo, sulla base delle ottime esperienze del progetto STEPS, quello di sviluppare un modello di stretta cooperazione tra i protagonisti centrali che partecipano al progetto (quali carceri, aziende, istituti di formazione professionale, sostegno volontario come società sportive, altri attori di supporto come organizzazioni camerali, ecc.).
Sulla base di questa stretta cooperazione, si propone di:
- contribuire all’integrazione e alla risocializzazione degli ex detenuti;
- accompagnare e sostenere, anche gli individui già formati, nel loro percorso verso il mercato del lavoro primario.
I partener con cui Linc collabora sono i seguenti:
- WHKT: Ha esperienza nell’interazione tra mercato del lavoro e persone condannate, ha dipendenti con competenze complete per l’attuazione del progetto
- BSV (società sportiva) ha già avuto un notevole successo nel progetto STEPS, soprattutto nell’area delle attività di divulgazione.
- CLLL collabora già da diversi anni con la Prigione (JA) di Innsbruck nell’ambito della formazione interna alla JA (organizzazione e realizzazione di corsi di lingua, corsi EDP, corsi di formazione della personalità per i detenuti della JA di Innsbruck).
- SCVAP Con l’antica denominazione di “Centro Edile A. Palladio”, la Scuola Costruzioni Vicenza A. Palladio (centro di formazione nel settore edile). Il suo buon accesso al carcere di Vicenza, alle organizzazioni di volontariato, alle proprie aziende associate e agli organismi organizzativi a tempo pieno e di volontariato è ideale per trasferire in modo esemplare l’approccio dei partner tedeschi nella propria regione.
- QUALIFICATI SOLO Con Qualify Just, i partner del progetto hanno potuto ottenere un’organizzazione specializzata nell’attuazione di progetti modello nell’ambiente del sistema penale e della giustizia in Portogallo.
- TALENTBRÜCKE determinante nell’elaborazione dei risultati educativi IO2 che saranno sviluppati in questo progetto.
- ANTIGONE con la sua pluriennale esperienza nel sistema penale italiano, potrà altresì dare un prezioso contributo alla realizzazione degli obiettivi del progetto.