Periodo

Settembre 2021 - Gennaio 2022

Tipo di progetto

Comunità e Territorio

Territorio

Campo nell'elba (LI)

Partner

Comune di Campo nell'Elba Associazione Amici di Montecristo

Finanziamento

Comunale

Stato

In corso

Abstract:

Arriva alle sue battute finali un percorso durato anni e sostenuto dall’amministrazione del comune di Campo nell’Elba. Una strada iniziata nel 2016 che ha messo insieme una folta rete di associazioni del comune, capitanate dall’associazione Amici di Montecristo, per la raccolta delle prime fotografie storiche del comune di Campo e l’organizzazione delle prime installazioni. 

Ora siamo giunti alla parte conclusiva e più concreta: la raccolta e archiviazione delle fotografie per la realizzazione di un libro fotografico sulla storia recente del territorio di Campo nell’Elba. 

 

Il patrimonio fotografico costituisce l’espressione identitaria di un territorio e della comunità che lo vive ed il progetto “Campo com’era”, la cui fase finale vede il coinvolgimento attivo di Linc scs Onlus organizzazione esperta nella progettazione e attivazione di comunità,  mira a tutelare questo patrimonio e valorizzarlo attraverso la pubblicazione delle più interessanti e significative foto storiche e cartoline che ritraggono i luoghi, i monumenti, le persone, i mestieri, le tradizioni del territorio. Un progetto ed un libro che saranno anche l’occasione per una riflessione sulle trasformazioni economiche e culturali del comune. 

Un archivio ed un libro fotografico che saranno strumento di studio e di promozione, un “album di famiglia” per i campesi ed una guida efficace per i turisti che frequentano il paese fin dagli anni cinquanta e sessanta.

 

Da settembre la raccolta ufficiale delle fotografie e la loro archiviazione presso la biblioteca comunale di Campo nell’Elba e poi si proseguirà con incontri, mostre e dibattiti fino alla presentazione ufficiale del volume a gennaio 2022.

Si ringraziano tutte le Associazioni culturali del territorioche hanno partecipato: Amici de La Pila, Associazione culturale La Ginestra (Seccheto), Associazione per la Difesa dell’Isola di Pianosa, Circolo culturale Le Macinelle (San Piero), Circolo ricreativo Sant’Ilario, Gruppo storico culturale La Torre e Circolo degli Amici di Campo.