Periodo

2021 - 2022

Tipo di progetto

Comunità e Territorio

Territorio

Isola d'Elba (LI)

Partner

ASL Distretto Elba, Pegaso Network, Cooperativa Altamarea, Cooperativa Arca, Consorzio COOB

Finanziamento

Regione Toscana, Fondi Europei

Stato

In corso

Abstract:

Con il progetto I.S.O.L.A. – “Inclusione SOciale attraverso il LAvoro” si intende dare
continuità ai percorsi di accompagnamento al lavoro di persone disabili e di soggetti
vulnerabili, già avviati con i finanziamenti del primo Avviso, approvato con Decreto
dirigenziale 6456 il 23/12/2015.
Il progetto è stato pensato e realizzato, appunto, per costruire nuove opportunità di
collaborazione tra persone fragili e alcune aziende elbane. L’obiettivo principale è quello di
garantire e promuovere l’autonomia e l’occupabilità lavorativa di persone con disabilità o in
situazioni di vulnerabilità, grazie anche allo sviluppo di nuove competenze e abilità
trasversali e tecnico-professionali.
Lo stage in azienda costituisce uno degli elementi centrali del progetto, configurandosi come
esperienza professionalizzante che permette al partecipante di acquisire una maggiore
stima di sé, di migliorare le proprie competenze e perseguire una maggiore autonomia.
I percorsi disponibili sono costruiti per poter consentire un’esperienza “ad hoc” per ogni
destinatario, mettendolo al centro del proprio percorso di sviluppo. Inoltre, sono state avviate
attività di tutoring. La figura del tutor è fondamentale per supportare la persona ad assumere
il proprio ruolo lavorativo, facilitando il processo di adattamento del destinatario all’interno
dell’azienda.
Insieme a Linc, partecipano l’ASL del Distretto Elba, diverse cooperative del Terzo Settore
ed alcune aziende dell’Isola d’Elba, grazie a cui si vuole sviluppare una rete di collaborazioni
e aziende solidali.

IMMAGINI