Periodo
2021 - 2022
Tipo di progetto
Formazione
Territorio
Toscana
Partner
Consorzio Astir - Linc - Comitato Palio Marinaro di Livorno
Finanziamento
Regione Toscana
Stato
In corso
Abstract:
È stato dimostrato che, in seguito ad una pena detentiva, i detenuti fatichino a reinserirsi nel
mercato del lavoro e spesso il periodo di detenzione può rappresentare la prima possibilità per la
persona di sviluppare le proprie capacità e abilità che saranno utili nel mondo del lavoro e non solo.
Per questo motivo l’agenzia formativa Astir scs, in collaborazione con LINC, con il finanziamento della Regione Toscana, ha attivato il progetto N.O.D.I. – Nuove Opportunità per Dare Inclusione per riattivare la costruzione di competenze professionali e supportare il reinserimento nel mercato del lavoro, successivo alla fine della pena.
Il progetto prevede un corso di formazione e Certificazione delle competenze “Lavorazioni di
assemblaggio di parti meccaniche attraverso processi di saldatura” e “Attrezzaggio e saldatura ad
arco elettrico” rivolto a soggetti in stato di detenzione. Lo sbocco professionale cui ci si rivolge è
quello legato alla figura professione del Saldatore, altamente ricercata e necessaria in molteplici
settori. In seguito al corso e al sostenimento della prova finale, verrà rilasciata la Certificazione di
Competenze ADA/UC 1829 “Lavorazioni di assemblaggio di parti meccaniche attraverso processi di
saldatura " e UC 1830 “Attrezzaggio e saldatura ad arco elettrico”.