Lo scopo del progetto è supportare la scelta per più scuole di adottare la diversità come paradigma identitario: aprire la scuola a tutte le diversità, studiando approcci personalizzati e di gruppo per favorire l’inclusione scolastica, andando oltre alla scelta di proporre strategie compensative tipiche dell’integrazione del singolo ma di proporre interventi su tutto il sistema scolastico. Le azioni previste sono: lavorare sul concetto di inclusione, identificare i bisogni locali, costruire una rete in cui coinvolgere insegnanti, famiglie e associazioni territoriali, lavorare con le famiglie e con gli insegnanti per 6 mesi e nelle classi per un anno. Condividere idee e strategie a livello europeo.
- Autore dell'articolo:comunicazione
- Articolo pubblicato:
- Categoria dell'articolo:News / Scuola
- Tempo di lettura:1 minuti di lettura
Tag: bambini, europa, gruppo, inclusione, insegnanti, laboratori, life skills, network, scuola, supervisione, team buliding