“Niente Panico” è stato un progetto di formazione nato dall’esigenza dei volontari delle misericordie elbane di acquisire maggiori competenze relazionali per la gestione delle emergenze (come quella che vide coinvolta l’isola d’Elba nel 2011) per eventi naturali violenti ed imprevedibili).
Per le caratteristiche di questi eventi, per i vissuti che sollecitano e per la necessità di cooperazione fra istituzioni è stato fondamentale investire nella formazione per apprendere come intervenire in situazioni in cui i fattori di rischio e vulnerabilità riguardano non solo la popolazione ma anche gli operatori stessi.
La finalità del corso è stata quella di acquisire e sviluppare le competenze relazionali e le strategie di coping nella presa in carico di comunità direttamente coinvolte in eventi critici e traumatici