Periodo

Settembre 2014 – Maggio 2015

Tipo di progetto

Comunità e territorio

Territorio

Orentano (Lu)

Partner

Manu Guru (Lt)
Agrupamento de Escolas D. Carlos I (Pt)
Akademie für politische Bildung und demokratiefördernde Maßnahmen(Au)
Vilniaus Turizmo Ir Prekybos Verslomokykla (Lt)
Osteria Pepe Nero (It)

Finanziamento

Cesvot Toscana

Stato

Concluso

Abstract:

Incontro GenerAzioni” è un progetto che si colloca all’interno della cornice teorica della psicologia di comunità con l’obiettivo di sviluppare l’empowerment della popolazione anziana delle comunità di Orentano e dei paesi limitrofi e favorire l’incontro intergenerazionale.

Il progetto vuole rivalutare la figura ed il ruolo dell’anziano, renderlo protagonista nella sua comunità, riaccenderne potenzialità e risorse, sviluppare la sua creatività e la capacità di interagire in una rete sociale, per rispondere al meglio ai suoi bisogni. I destinatari saranno stati anziani e operatori dei servizi per la terza età, con i quali si è lavorato alla costruzione, attraverso azioni formative e collaborazioni con i partner, di un percorso che ne sviluppasse l’empowerment e che potesse creare contatti intergenerazionali.

Il percorso è stato realizzato attraverso:
-incontri seminariali con tutte le associazioni partecipanti;
-incontri gratuiti con esperti di vari settori (psicologia, nutrizione, fisioterapia, medicina generale) presso la sede della P.A. di Orentano
-incontri di ricerca/intervento con personaggi chiave nella struttura sociale del comune
-Focus groups
-Un laboratorio di formazione operatori del settore/volontari;
-Un gruppo di supervisione alla pari per volontari/operatori del settore
-Un laboratorio esperienziale sui percorsi escursionistici della via Francigena
-Un laboratorio espressivo di incontro intergenerazionale